MOMENTI DI ISTANBUL
Turchia City Break On the Road

MOMENTI DI ISTANBUL

Scompisciometro

5 - voto medio su un totale di 3 voti

  • Eccellente
    3
  • Molto buono
    0
  • Medio
    0
  • Scarso
    0
  • Terribile
    0
Editors' pick

HOTEL TASHKONAK: è stato la mia prima recensione su Tripadvisor e non me lo potrei scordare nemmeno per quello. Comodo, vicino alla moschea blu, bella terrazza, camera comode, personale cordiale, bel cortiletto interno e possibilità di sconti dal loro sito! Ho visto le recensioni attuali e mi sento ancora di consigliarlo

Scopri l'Hotel
“Sedersi in uno dei bar sul ponte di Galata, sorseggiare the alla mela, mentre i muezzin dai minareti richiamano i fedeli alla preghiera in un rincorrersi di voci e litanie, con le lenze dei pescatori davanti, mentre il sole tramonta” 

Questa è l’immagine che ci viene in mente a chi chiede un’istantanea di Istanbul, pace e tranquillità anche se nelle strade c’è un brulicare di gente ad ogni ora, mercanti, ristoratori che ti chiamano ad ogni angolo e ti mostrano i menù, venditori d’acqua e a cadenze fisse proprio la voce del muezzin…questo è il nostro ricordo del 2010; tornando per lavoro anni dopo l’ho ritrovata simile ma forse un po’ della tranquillità è stata persa visto gli ultimi fatti successi, vorrei sbagliarmi…
Istanbul è stata la porta di accesso del nostro viaggio in Turchia con i mezzi pubblici; ebbene SI: Jo ha mollato la macchina per assaporare la tipicità di viaggiare con i mezzi locali non senza perplessità e tentativi di resistenza.

Già….questa volta mi hai fregato….in giro con i mezzi locali…mi vedo già in mezzo alle galline in mini autobus stipati all’inverosimile con la valigia sulle ginocchia!!Jo
Ma perché descrivi la pubblicità dell’Alpitour? Hai paura che la formula fai da te stavolta non funzioni?!?Marika
Già!!Staremo a vedereJo
 Consiglio: alloggiare a Sultanahmet è perfetto per il primo viaggio in città, così potete raggiungere i monumenti più importanti passeggiando per le stradine e godendovi negozietti e localini dai divani ideali per soste ristoratrici. Se poi avete fortuna, tanti hotel hanno belle terrazze con vista sul mare e sui minareti della moschea blu.  Il primo giorno si è pieni di energia quindi consiglio una giornata intensa con due dei MUST delle visite in città: PALAZZO TOPKAPI + CROCIERA SUL BOSFORO
Al Palazzo andate all’apertura perché, pur essendo grande, in alcuni padiglioni c’è molta ressa e quindi la visita risulta un po’ disturbata. Noi andiamo subito nell’harem, che ha biglietto separato, e ci godiamo la miscellanea di gossip e storia antica che il luogo racchiude. Bellissima la vista da una delle terrazze: il Bosforo è proprio di fronte e i due continenti si guardano così vicini.
C’è poi il padiglione per le cerimonie ufficiali, e quello dove è racchiuso il tesoro del Topkapi con il mitico pugnale tempestato di pietre preziose, i troni originali, una parte dedicata alla religione islamica ed ai suoi culti e i vestiti originali del sultano che fanno molto sorridere….
La visita richiede circa 3 ore con medio approfondimento, quindi la mattinata è andata.

Le possibilità per la crociera sono infinite: traghetti privati o pubblici, percorso fino al Mar Nero o solo fino a metà del bosforo, sola andata o anche ritorno, serale con cena annessa e spettacoli o normale……….decidere può essere complicato e credo anche dipenda dai gusti di ciascuno. Noi abbiamo optato per la classica crociera organizzata dalla IDO in partenza dal molo a Eminou, vicino al ponte di Galata. Dal Palazzo potete arrivarci con una passeggiata tranquilla che vi permette di cominciare a vivere un po’ la città
Gli orari sono consultabili dal sito www.ido.com.tr, la durata è circa 3 ore se si sceglie quella integrale con una sosta di 2 ad Anadolu Kavagi. Il prezzo è molto buono, ma ricordate che non ci sono spiegazioni, quindi tenete sottomano una guida se non volete solo assaporare i panorami ma sapere qualcosa di più sulle località che toccate. Si fanno varie tappe in un divertente ping-pong tra la costa europea ed asiatica, e volendo con la sola andata si può scendere dove si vuole e magari tornare in autobus osservando i paesi lungo il bosforo.
Dal traghetto si osservano le coste e bellissime case proprio a filo acqua con i moli privati, la natura rigogliosa, i ponti maestosi che collegano le 2 sponde e le numerose imbarcazioni che affollano questo tratto di mare: dal veliero alla super petroliera. Una tappa interessante è Kanlika, costa asiatica, famosa per lo yogurt, che viene portato a bordo e venduto ai passeggeri, con eventuale aggiunta di zucchero a velo: ottimo!!!mentre dalla nave si osservano i turisti che gustano lo yogurt beatamente seduti ai locali del porto.
Dolcemente ci avviciniamo al mar Nero, che non raggiungeremo del tutto ma potremmo ammirare perché il “tunnel” delle 2 coste all’improvviso scompare e là, all’orizzonte, si vede solo mare aperto! Se non avete mangiato un buon panino con il pesce prima dell’imbarco come ha fatto Jo, arriverete a Anadolu Kavagi, ultima tappa prima del rientro con un certo languorino. La cittadina è piena di ristoranti di pesce per placare la fame, negozietti per lo shopping e una passeggiata verso una torre di avvistamento. Al ritorno si fanno le stesse tappe ed è molto piacevole osservare Istanbul centro avvicinarsi a poco a poco, con il palazzo Topkapi, i minareti, il ponte di Galata sul Corno d’Oro…
Consiglio: fate attenzione all’orario di rientro poiché le crociere così lunghe non ci sono spesso e vi potreste trovare a dover prendere un altro mezzo per rientrare in città!
Siete al primo giorno quindi pieni di energie potreste costringere i vostri compagni di viaggio a seguirvi attraversando il ponte di Galata con i suoi ristoranti sotto…ed i suoi pescatori sopra, per raggiungere la parte di Istanbul considerata più moderna ed i quartieri di Beyoglu e piazza Taksim, divenuta purtroppo tristemente famosa. Subito dopo il ponte sulla sinistra c’è la stazione della funicolare che permette di arrivare più agilmente all’inizio dell’animata via dello shopping e dello struscio: Istiklal caddesi. Questa via è lunga circa 1,5 km, pieni di ristoranti, negozi, bar e ovviamente gente a zonzo quindi potete divertirvi e se riuscite anche a farla a ritroso beh….poi dovrete riposare perché avrete le gambe a pezzetti….in questo momento avrete sicuramente voglia di un OneMoreOf the alla mela seduti su un comodo divanetto…

City Break

On the Road

Disqus shortname is required. Please click on me and enter it

LEAVE A COMMENT

One More Of Me

DESTINAZIONI